Sabato 30 gennaio 2021 si è svolta a Boissano la prima gara regionale di lanci lunghi. La gara per stabilire il campione Ligure invernale e per fare la griglia di partenza per la fase nazionale che quest’anno si svolgera a Molfetta.
Tre i rappresentanti della Maurina.
In evidenza Erika Paris che nonostante le molteplici difficoltà nelal preparazione, dovute alla situazione nazionale sanitaria, alle difficoltà di seguire la sua attività universitaria in condizioni non ottimali, nonostante la difficoltà ad allenarsi per il perdurare della chiusura del campo di atletica che non le permette di svolgere la parte tecnica della sua disciplina, Erika dopo una gara sicuramente sotto tono per i sui standard ha trovato proprio nell’ultimo lancio la sua miglior prestazione che la pone sul secondo gradino in Liguria ma che soprattutto le garantisce già la partecipazione ai Camp. Italiani outdoor che si svolgeranno il 18/19/20 giugno a Grosseto. Erika ha lanciato il giavellotto a 35.39m abbondantemente sopra il minimo di 34.50m al 6° lancio, dimostrando la solita grinta e concentrazione.
Subito dopo è sceso in pedana Claudio Carnevale nella sua specialità preferita, lancio del martello. Anche per lui in una stagione difficile la gara è stata favorevole. Subito al primo lancio Claudio supera la misura che gli vale il minimo per i Camp.Italiani di Grosseto; 45.21m, per poi migliorarsi fino a 46.45m. Anche per lui la misura gli vale il secondo gradino del podio dietro al grande atleta del Cus Genova Davide Costa, che fa piacere ricordarlo ha lanciato il martello a 68.49m, record Ligure e vicino al minimo per i Camp. Mondiali juniores di 69.50m.
Il terzo atleta presente Gabriele Caridi, con la misura di 31.78, misura che anche per Lui gli vale al momento il secondo posto regionale. Il gradino più alto dista solo 17cm, la misura per salire di podio è vicina e Gabriele lo vale sicuramente.
Sempre a Boissano il 13 febbraio si svolgerà la seconda prova di Lanci.